LId'A 10
Il progetto dell'esistente e il restauro del paesaggio
Chiaramonte Gulfi: Continuare un Mondo
Agosto 2014

Il Laboratorio Internazionale di Architettura - LId’A - è un evento culturale e scientifico che si svolge ogni anno in località diverse dell’Italia Meridionale, con la partecipazione di docenti, architetti, artisti, intellettuali, italiani e stranieri, invitati a dare i loro contributi, teorici e progettuali, sulle tematiche che i luoghi stessi presentano, attivando uno scambio di esperienze tra storie e culture diverse. I LId’A si propongono come un osservatorio costante sulla realtà territoriale e urbana del Mezzogiorno, un osservatorio rivolto all’interpretazione dei caratteri dei luoghi e dei contesti. Alle prime edizioni hanno partecipato studenti, professori e architetti delle Scuole di Architettura austriache (Insbruck), coreane (Seoul), francesi (Parigi), greche (Atene), italiane (Ascoli Piceno, Cosenza, Ferrara, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Pescara, Roma), olandesi (Delft), peruviane (Lima), portoghesi (Lisbona), spagnole (Barcellona, Madrid, Granada), svizzere (Lugano, Mendrisio), tedesche (Berlino), di Belgrado, di Malta, della Tunisia, degli Stati Uniti (Miami, Porto Rico).
Nell'estate 2014 (25 agosto - 7 settembre) Lorenzo Criscitiello ha partecipato alla decima edizione del workshop, tenuta a Chiaramonte Gulgi (RG),
Hanno preso parte a questa edizione intellettuali del calibro di: Laura Thermes, Franco Purini, Luigi Snozi, Jo Coenen.
Credits:
Gruppo di lavoro:
Lorenzo Criscitiello, Gennaro Cioffi. Ciro Nocerino, Vincenzo Quiriti, 筱珍 e 林筱珍
Docenti:
Renato Capozzi, Federica Visconti
Tutor:
Mirko Russo



Modellazione _ ArchiCad Render _ 3ds Max + V-Ray Postproduction _ Photoshop

Modellazione _ ArchiCad Render _ 3ds Max + V-Ray Postproduction _ Photoshop

Modellazione _ ArchiCad Render _ 3ds Max + V-Ray Postproduction _ Photoshop

Modellazione _ ArchiCad Render _ 3ds Max + V-Ray Postproduction _ Photoshop