
Tesi di Laurea in Progettazione Arhitettonica ed Urbana (docente relatore prof. arch. Renato Capozzi), con approfondimenti multidisciplinari in Storia del Paesaggio (prof. arch. Leonardo Di Mauro) e Tecnica delle Costruzioni ( prof.ssa arch. Ornella Iuorio).
Il progetto interviene su uo dei siti più densi di stratificazioni storiche della città, ai piedi dell'antica Acropoli, a ridosso delle antiche mura e prospiciente Piazza Cavour. Il progetto tenta di riqualificare un'area densamente frequentata da turisti di tutto il mondo per la presenza del vicino Museo Archologico Nazionale, con la costruzione di un Museo Enogastronomico della cucina Campana che punti al rilancio del made in Campania, nonchè (ad un livello inferiore) alla valorizzazione delle antiche mura del IV sec. a.C. oggi occultate da un mastodontico edificio di cui si propone l'abattimento.
La tesi riflette sulle complesse tematiche irrisolte dell'architettura contemporanea, come il rapporto tra il nuovo e l'antico, da cui sono scaturiti approfondimenti sugli studi di G.Samonà sul ruolo dell’edificio pubblico moderno inserito nella città storica nonchè gli studi di El Lissitky sui Wolkenbügel (grattacieli verticali
Tesi conseguita il 31-10-2014 con voto finale di 110 e Lode
Progetto segnalato al premio Archiprix 2015 promosso dal Cnppa MIBACT


Modellazione_Archicad Postproduzione_Photoshop

Modellazione_Archicad Postproduzione_Photoshop

Modellazione_Archicad Postproduzione_Photoshop

Modellazione_Archicad Texture mapping e Render_3dMax+Vray Postproduzione_Photoshop

Modellazione_Archicad Texture mapping e Render_3dMax+Vray Postproduzione_Photoshop

Modellazione_Archicad Texture mapping e Render_3dMax+Vray Postproduzione_Photoshop
Tavole
Modellazione _ Archicad
Rendering _ 3dStudio Max + Vray
Postproduction e impaginazione _ Photoshop


